Le discariche che operano in violazione della normativa dell'UE sui rifiuti, dice ancora il comunicato della Commissione, "costituiscono una seria minaccia alla salute umana e all'ambiente”.
Su raccomandazione del commissario all'Ambiente, Janez Potocnik, la Commissione ha deciso di inviare un parere motivato all'Italia in cui si richiede l'adempimento entro due mesi.
 In caso contrario, la Commissione potrà decidere di adire la Corte di giustizia dell'Unione europea, con la prospettiva di una sentenza di condanna con pesanti sanzioni finanziarie per l’Italia.
  La situazione è, quindi, quanto mai seria e critica!!!  
  La direttiva sulle discariche "stabilisce che i rifiuti devono essere trattati prima di essere interrati e cioè devono subire processi fisici, termici, chimici, o biologici, inclusa la cernita, allo scopo di ridurne il volume o la natura pericolosa e di facilitarne il trasporto o favorirne il recupero”.
  “Da un'indagine Eu Pilot è emerso che nella discarica di Malagrotta, e forse in altre discariche del Lazio, parte dei rifiuti vengono interrati senza essere prima trattati”.
  La Commissione Europea “rileva con preoccupazione che le  autorità italiane non adottano misure sufficienti a ridurre i possibili  effetti negativi sull'ambiente e gli eventuali rischi per la salute  umana, come prescritto nella direttiva quadro sui rifiuti”. 
 Le preoccupazioni  della Commissione Europea sono confermate dai risultati dello studio epidemiologico sugli effetti della discarica di Albano (nel caso  delle donne vivere nelle immediate vicinanze della discarica, da 0-1 km,  provoca una mortalità superiore del 20%) e dai numerosi casi di interruzioni di  gravidanze denunciate dal nostro blog (in questi giorni ci sono arrivate  decine di segnalazioni in merito ad altissime incidenze di interruzioni di gravidanza, sia in seguito di  diagnosi prenatale di gravi malformazioni congenite sia per gravidanze  extrauterine).
 Danilo
da http://sotto-terra-il-treno.blogspot.it/
Nessun commento:
Posta un commento