
Le lotte che il partito ha portato avanti in questi anni per la salvaguardia del territorio e di denuncia contro le speculazioni capitalistiche sono state un fattore fondamentale dell’azione politica di Rifondazione Comunista sul territorio di Marino. Particolare attenzione è stata rivolta alle posizioni delle forze politiche del centro-sinistra ed il percorso di costruzione di un’alternativa all’attuale amministrazione.
A conclusione del congresso la segretaria uscente Romana Paolini dichiara che il circolo di Marino del Partito della Rifondazione Comunista non è più intenzionato a proseguire il dialogo con le forze del centro-sinistra marinese non riscontrando in questa larga alleanza trasversale le premesse necessarie per imprimere quel cambiamento sostanziale richiesto dalla cittadinanza e necessario per il Comune.
La nostra idea di amministrazione comunale non è pertanto conciliabile con quanto finora espresso da queste forze politiche e dal dibattito programmatico sin qui svolto. La linea politica che il nostro partito manterrà nei prossimi mesi sarà rivolta verso i cittadini e le loro istanze, con la volontà di costruire un progetto per un’idea di comune che vada oltre alle solite logiche di compromesso e di promiscuità politica.
La nostra lotta si baserà su un’ amministrazione comunale che sia antifascista, contro le speculazioni edilizie e lo sfruttamento selvaggio del territorio, contro le discariche e le nocività; un’amministrazione che sia espressione e rappresentanza continua dei cittadini, che rimetta in primo piano i beni pubblici, i servizi sociali, il diritto della cittadinanza alla salute e al benessere, che non rappresenti il compromesso fra interessi privatistici di profitto e bene comune ma che sia unilateralmente a favore di quest’ultimo: sono le istanze che il nostro partito ha sempre portato avanti e che oggi poniamo come imprescindibili ed irrinunciabili.
Una sola alleanza politica ci interessa in questo percorso, quella dei cittadini che sono stanchi che nulla cambi nel nostro Comune e che vogliono rivoluzionare Marino al nostro fianco.
La segretaria uscente pur rimanendo all’interno del direttivo e confermando il proprio impegno e la propria adesione alla linea del circolo comunica infine che non proseguirà nel suo attuale incarico.
Il direttivo del circolo esprime pieno appoggio all’operato e alle dichiarazioni della segretaria e la ringrazia per l’ottimo lavoro svolto.
Il nuovo segretario eletto dal direttivo è il compagno Flaviano Marrucci a cui va tutto il supporto del circolo mentre il ruolo di portavoce del circolo è stato assunto dal compagno Marco Carletti
Comunicato a cura del circolo “Jago” di Marino di Rifondazione Comunista
Nessun commento:
Posta un commento