
Il governo, nonostante l'impegno preso in merito alla legge 68/99, che regola "le norme per il diritto al lavoro, delle persone con disabilità", ancora non ha dato il via, in commissione lavoro al ripristino del 7 per cento , proposto.
La legge per la tutela del lavoro alle persone con disabilità è messa ancora a rischio dall'inserimento nella categoria degli aventi diritto , anche a "gli orfani e vedove di vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e di soggetti ad essi equiparati come i superstiti delle vittime del lavoro, nel collocamento obbligatorio avranno precedenza su ogni altra categoria e potranno andare ad occupare i posti riservati ai disabili".(lg 126/10)
In un momento di duro attacco ai lavoratori e ai loro diritti, assistiamo a una vera e propria discriminazione alla categoria dei lavotori disabili,
Per questo il PRC federazione Castelli,. aderisce al presidio del 18 gennaio 2011 a Roma,davanti a palazzo Chigi ore 11.00.
Associazioni e famiglie si stanno impegnando inoltre in una mobilitazione on line per sollecitare il min, Sacconi e l'intero governo a considerare con la massima urgenza di votare tale legge.
Dovendo tale proposta essere approvata prima alla camera e poi al senato, entro Febbraio,riteniamo doveroso allertare l'intera opinione pubblica.
PRC federazione "Castelli"
resp. Welfare Barbara Tamanti
Nessun commento:
Posta un commento